Il Romero protagonista con la mostra “Il mio Inferno”

Dal 18/3 al 5/4 i nostri studenti animeranno la mostra "Il mio Inferno" presso la chiesa di San Bartolomeo ad Albino.

Giorgio Vedovati

Docente e referente

0

Manca sempre meno al 18/3, quando verrà inaugurata la mostra “Il mio Inferno” curata dalle classi 3B, 3D e 3L del nostro istituto. L’appuntamento è alle 18:30 presso il Nuovo CineTeatro di Albino, per una presentazione del progetto e il taglio del nastro nella chiesa di San Bartolomeo, che ospiterà la mostra fino al 5/4. L’iniziativa è patrocinata e sostenuta economicamente dal Comune di Albino e dalla Parrocchia di Albino ed è stata inserita nelle Settimane della Cultura della Diocesi di Bergamo.

L’iniziativa è partita tanti mesi fa, quando alcuni docenti hanno creduto nella possibilità di portare anche in media Valle Seriana un progetto che in due anni ha fatto il giro dell’Italia, affascinando migliaia di visitatori e coinvolgendo centinaia di studenti nel ruolo di guide. La caratteristica principale de “Il mio Inferno”, che nasce dall’unione creativa tra le illustrazioni di Gabriele Dell’Otto e le considerazioni di Franco Nembrini, è proprio il “mio”: i nostri studenti spiegheranno come Dante, anche a così grande distanza, sappia stimolarci domande e riflessioni, ma al tempo stesso anche come i personaggi e le situazioni raccontate dal poeta abbiano tantissimi punti di contatto con la quotidianità che ci circonda.

Durante le mattinate feriali organizzeremo delle visite speciali per le scuole, mentre nei pomeriggi e nei finesettimana la mostra sarà visitabile per tutti, sempre gratuitamente e sempre con la guida dei nostri studenti. Orari di apertura: LUN-VEN 14:30 – 18; SAB 8 – 12 e 14:30 – 18; DOM 9 – 12; 14:30 – 18. Per i gruppi si raccomanda la prenotazione scrivendo a giorgio.vedovati@isisromero.it.

Per conoscere più dettagli e restare aggiornati, raccomandiamo la pagina IG: @ilmioinferno_romero

La locandina dell’evento: link

Ha parlato di noi anche “L’Eco di Bergamo” del 26/2/2025: link

Ulteriori informazioni sul progetto “Dante profeta di Speranza”: link

Si ringraziano le Istituzioni che hanno sostenuto il nostro progetto, gli sponsor (Banca BCC Brescia, MEST Meccanica, Studio Integrato, RC Immobiliare) e soprattutto gli studenti delle tre classi coinvolte, che stanno svolgendo con entusiasmo e grande impegno un project work PCTO.

Circolari, notizie, eventi correlati