Formare alla pace con il metodo Rondine

evento

31 Marzo 2025

Prendersi cura dell’ habitat relazionale della classe per trasformare il conflitto in opportunità di crescita

Cos'è

Seminario di presentazione della sperimentazione nazionale sul metodo Rondine, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Il Seminario è rivolto ai Dirigenti Scolastici e ai Docenti di tutti i gradi di scuola.

Iscrizione all’ evento solo in presenza entro le ore 23:59 del 25 marzo 2025
Il modulo di iscrizione è raggiungibile al seguente link:
https://forms.gle/5jinYuEACtwGYFgAA

Destinatari

Dirigenti Scolastici e Docenti di tutti i gradi di scuola

Luogo

Spazio Polaresco Bergamo Via Polaresco, 15 Bergamo

Date e Orari

09:30 - Accoglienza

31

Mar

10:00 - Saluti istituzionali

  • Luciana Volta, Direttore Generale, USR Lombardia
  • Simona Tironi, Assessore all’ Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia
  • Marzia Marchesi, Assessore Servizi Scolastici, Giovani, Intercultura, Pace Comune di Bergamo
  • Maria Peracchi, Dirigente ISIS O.Romero di Albino, Presidente FAISAL e ASABERG

10:45 - Dott. Franco Vaccari Fondatore di Rondine “Il contributo della sperimentazione nazionale delle Sezioni Rondine alla scuola italiana”

11:45 - L’esperienza del Romero

12:00 - Workshop in gruppi

12:45 - Pranzo a buffet

13:45 - Prof. Ivo Lizzola: Insegnante, già Professore di pedagogia del conflitto e della marginalità - “La Scuola: Attraversare o fuggire il tempo di guerra?”

14:45 - Dibattito e chiusura

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da
  • Patrocinato da: Ministero istruzione e merito, Isis Oscar Romero, Comune di Bergamo, Sezione Rondine, Faisal, Asaberg

Ulteriori informazioni

Documenti

locandina rondine 310325

jpeg - 486 kb

RONDINE250325

png - 285 kb

Circolari, notizie, eventi correlati