Presentazione
Durata
dal 1 Settembre 2024 al 15 Maggio 2025
Descrizione del progetto
Gli interventi sono finalizzati alla realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse, studenti e docenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico e di attività di orientamento STEM, e di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti in servizio e al miglioramento delle loro competenze metodologiche di insegnamento.
L’istituto Romero ha organizzato dei corsi per le classi articolati nel seguente modo:
- Corsi STEM: si veda la scheda dettagliata del progetto STEM
- Corsi della durata di 10 ore per le certificazioni linguistiche rivolti agli studenti di tutte le classi finanziati dal PNRR:
INGLESE
- 2 corsi livello B1
- 7 corsi livello B2
- 4 corsi C1
SPAGNOLO
- 2 corsi B2
FRANCESE
- 1 corso B1
TEDESCO
- 1 corso B1
Corsi CLIL
- 9 corsi CLIL in inglese
- 1 corso CLIL in francese
Corsi linguistici e metodologici per docenti
- 1 corso B1
- 1 corso B2
- 1 corso B2 + CLIL
All”interno del progetto è presente il gruppo di lavoro che ha organizzato e gestito i corsi.
Obiettivi
Intervento A
Realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze linguistiche, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico.
Intervento B
Realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti in servizio e al miglioramento delle loro competenze metodologiche di insegnamento.
Responsabili
Organizzato da
Referenti
Partecipanti
Studenti di tutti gli indirizzi e di tutte le classi.
Docenti in servizio di tutte le discipline.
Marco Verzeroli
Docente